7
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-7,mkd-core-2.0.2,mikado-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,fade_text_scaledown,hide_inital_sticky,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,cookies-not-set

 

Assoidroelettrica è un’Associazione di categoria costituita da produttori idroelettrici e da professionisti del settore che tutela dal piccolissimo al grande impianto.

 

 

con il Presidente del GSE Francesco Vetrò

 

STATUTO

I SEI PUNTI CARDINE DEL NOSTRO STATUTO

 

ART. 2 – CARATTERISTICHE E FINALITA’ DI ASSOIDROELETTRICA

Assoidroelettrica, ritenendo che il mantenimento e lo sviluppo della produzione idroelettrica siano di rilevante interesse pubblico per l’Italia, ha lo scopo di tutelare i suoi Associati e promuovere lo sviluppo del comparto idroelettrico in Italia, valorizzando a tutti i livelli istituzionali, la libera imprenditoria privata in tale settore..

A tal fine, Assoidroelettrica riconosce i seguenti cinque punti cardine, nei quali si identifica a pieno e sui quali concentra le sue attività:

a) Perseguire il mantenimento e l’adeguamento di forme di sostegno economico, quali, a titolo esemplificativo, i Prezzi Minimi Garantiti, a tutela degli impianti idroelettrici medi e piccoli, ovvero quelli dotati di concessione di “piccola derivazione” (potenza nominale di concessione inferiore ai 3.000 kW);

b) Perseguire il mantenimento e l’adeguamento di un equo programma d’incentivazione volto a favorire la realizzazione di nuovi impianti e il rinnovo di quelli esistenti, principale patrimonio oggi in possesso degli Associati;

c) Perseguire un quadro normativo (nazionale e locale) e regolatorio che promuova l’innovazione tecnica, l’efficienza e la sostenibilità ambientale e garantisca pari opportunità alle aziende private.
Denunciare e contrastare quelle norme che introducono divieti generalizzati, vincoli immotivati, oneri sproporzionati ed altre forme d’ostracismo al comparto idroelettrico.

d) Promuovere e perseguire, a tutti i livelli istituzionali, procedure autorizzative semplici, trasparenti e oggettive, che si svolgano nel rispetto dei tempi di legge e in assenza di conflitti d’interessi nonché la semplificazione amministrativa per la gestione degli impianti in esercizio.

e) Informare e sensibilizzare l’opinione pubblica in merito ai vantaggi e ai benefici apportati dal comparto idroelettrico all’Italia.

Assoidroelettrica non ha scopo di lucro. Tutti gli eventuali introiti sono, ai sensi del presente statuto, destinati al sostentamento e sviluppo delle attività promosse da Assoidroelettrica, a esclusivo beneficio della categoria rappresentata.

Non si possono distribuire patrimonio, fondi e avanzi di gestione agli Associati, anche in modo indiretto, durante la vita di Assoidroelettrica, salvo che la destinazione e/o distribuzione siano dovuti per legge.

Assoidroelettrica è apolitica, quindi rispettosa delle convinzioni personali dei propri Associati, nonché svincolata da ogni forma di collegamento a partiti politici; essa non prenderà posizioni, né pretenderà di rappresentare i propri Associati se non nell’ambito delle sue finalità istituzionali.

 

 

 

NEWS 

  • TRANSITION TO NET ZERO – INNOVARE L’ENERGIA Martedì 10 ottobre 1° evento Green & BLUE TALK 5^ Ed. di RCS Academy

    Questione energetica, transizione ecologica, obiettivi Net Zero. Questi i temi focali del primo appuntamento Green & Blue Talk, il ciclo di eventi, ormai giunto alla sua 5ª Edizione, organizzato da RCS Academy in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030. Il 10 ottobre, si......

  • SI E’ TENUTO A DESENZANO LO SCORSO VENERDI’ IL CONVEGNO ANNUALE DI ASSOIDROELETTRICA

    Si è tenuto a Desenzano, lo scorso venerdì, il convegno annuale di Assoidroelettrica. Presenti alcune centinaia di partecipanti e tra i più importanti imprenditori di settore, in taluni casi importanti industriali che hanno riconosciuto nell’idroelettrico il vero futuro sostenibile, capace di dare quella svolta verde......

  • EXTRAPROFITTI E CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’: IL PUNTO AL CONVEGNO DI ASSOIDROELETTRICA

    Come noto, la Legge di bilancio 2023 ha previsto, per il medesimo anno, un “contributo di solidarietà” straordinario a carico (tra l’altro) dei produttori e dei rivenditori dell’energia elettrica. Tale contributo comporta l’applicazione di un’aliquota del 50% sull’ammontare del reddito IRES eccedente per almeno il......

  • PRESENTE E FUTURO DELL’IDROELETTRICO, IL CONVEGNO DI DESENZANO: IL PROGRAMMA

    In vista del convegno di venerdì 15 settembre p.v. l’Associazione rende noto il programma dell’evento, che si terrà a partire dalle ore 14:00 nel centro congressi del Palace Hotel di Desenzano in viale Agello 114/A: Programma del Convegno Al fine di agevolare l’organizzazione dell’evento gli......

  • NUOVO DECRETO FER: INCENTIVI PER NUOVE CENTRALI E RIFACIMENTI

    L’Associazione sta lavorando e fornendo un proprio contributo alla stesura di un nuovo Decreto FER che dovrebbe incentivare, quindi portare alla luce, numerosi nuovi impianti. Se ne parlerà nel corso del convegno di Desenzano che si terrà il prossimo 15 settembre che si svolgerà a......

  • GREEN & BLUE TALK – 5^ Edizione di RCS Academy

    in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030 Dal 10 ottobre, con cadenza settimanale, torna la 5ª edizione dei Green & Blue Talk, ciclo di incontri organizzati da RCS Academy in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030, che si svolgeranno in presenza in Sala Buzzati del......

  • ASSOIDROELETTRICA AD AGORA’ ESTATE: CARO BOLLETTE E NECESSITA’ DI REPERIRE FONDI

    Assoidroelettrica è stata interpellata dalla trasmissione di Rai3 Agorà Estate per documentare lo stato degli impianti idroelettrici che sicuramente non versano in buone condizioni. Premendo l’immagine di anteprima seguente è possibile prendere visione dell’estratto della puntata contenente gli interventi dell’associazione: Paolo Taglioli – Assoidroelettrica –......

  • IL 15 SETTEMBRE TORNA IL CONVEGNO DI ASSOIDROELETTRICA A DESENZANO DEL GARDA

    Come anticipato nelle scorse settimane il 15 settembre p.v. si terrà a Desenzano del Garda la consueta giornata dedicata all’idroelettrico promossa da questa Associazione. Molto spazio sarà riservato al tema extra-profitti senza dimenticare le criticità vertenti su concessioni e canoni; inoltre si discuterà delle opportunità......

  • EXTRAPROFITTI E CAMBIO TITOLARITA’: DUE NEWS DAL GSE

    Nella serata di ieri il GSE ha pubblicato due news informative, una prima nota relativamente alla proroga del termine per l’invio delle dichiarazioni di esenzione dall’applicazione della cosiddetta norma “Extra Profitti” nella quale anche comunica che, assieme ad ASSIREVI, è stata predisposta una procedura per......

 

Tutte le News

 

 

Lavoriamo per garantire un futuro all’Idroelettrico


 



Via Antonio Zanolini 38/a
40126 Bologna – Italy
Fax: +39 051 438 15 86
Codice Fiscale: 03491701201
info@assoidroelettrica.it
www.assoidroelettrica.it



Paolo-Taglioli




Paolo Taglioli
Direttore Generale
Responsabile Rapporti con i Produttori
Mob. 3357412405



Sito realizzato da SG Communication