IL MASE AGGIORNA LE REGOLE OPERATIVE DEL DECRETO FER X TRANSITORIO
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con decreto direttoriale del 18.06.2025, ha aggiornato le Regole Operative del Decreto FER “X” Transitorio.
In realtà tale aggiornamento si è reso necessario per completare la regolamentazione, limitata nella precedente versione del 20 Maggio u.s. (ormai sostituita) alla sola partecipazione alle procedure competitive, ed ora, invece, comprensiva anche delle modalità e dei requisiti per l’accesso diretto al meccanismo di supporto e per l’erogazione dei prezzi di aggiudicazione.
In particolare, si segnala che, ai fini dell’accesso diretto al meccanismo di supporto del Decreto FER “X” Transitorio (nei limiti di un contingente di potenza pari a 3 GW): a) i lavori di realizzazione degli impianti di potenza nominale inferiore o uguale a 1 MW e gli interventi di potenziamento con aumento di potenza nominale inferiore o uguale a 1 MW devono essere stati avviati successivamente al 28 febbraio 2025 (data di entrata in vigore del Decreto FERX Transitorio) ed entro il 31 dicembre 2025; b) entro il 31 dicembre 2025, la comunicazione di avvio lavori deve presentata al GSE.
Inoltre, è stato introdotto il concetto di “potenza nominale cumulata” per evitare ipotesi di artato frazionamento (per il quale sono stati elencati plurimi elementi indiziari o sintomatici, oggettivi e soggettivi), specificando, tra l’altro, che nel caso di impianti diversi dagli idroelettrici e di potenza nominale inferiore o uguale a 1 MW, la potenza nominale cumulata è la somma dei valori di potenza nominale di tutti gli impianti nella disponibilità del medesimo produttore o di soggetti riconducibili a livello societario per i quali sia stata presentata richiesta di accesso diretto o di partecipazione alle procedure competitive ai sensi del Decreto FER “X” Transitorio, localizzati nella medesima particella catastale o su particelle catastali contigue.
Le Regole Operative consentono anche di presentare richiesta di accesso al meccanismo di supporto limitatamente ad una quota di potenza dell’impianto, puntualizzando, tuttavia, che in tal caso per la quota di potenza residua non potrà essere successivamente inviata nuova richiesta di accesso al Decreto FER “X” Transitorio né a successivi decreti, in quanto i lavori si intendono avviati per l’intero impianto.
Infine, occorre considerare che, ai fini della conformità alle Regole Operative, il completamento dei lavori di un impianto di nuova costruzione corrisponde all’ultimazione delle opere, comunicata al Gestore di Rete ai sensi di quanto previsto dal TICA, e verificata da quest’ultimo prima dell’inserimento nel sistema GAUDÌ e che l’entrata in esercizio di un impianto si determina quando, al termine dell’intervento di realizzazione delle opere funzionali all’esercizio dello stesso, si effettua il primo funzionamento in parallelo con il sistema elettrico, a seguito dell’installazione dei gruppi di misura e dell’attivazione della connessione da parte del Gestore di Rete, così come risultante dal sistema GAUDÌ.
Come diretta conseguenza della recente pubblicazione delle Regole Operative il GSE ha prorogato fino alle ore 12:00 del 1° luglio 2025 il termine entro il quale presentare la manifestazione di interesse per la partecipazione alle procedure competitive di cui al Decreto FER “X” Transitorio.
Assoidroelettrica ringrazia per la nota informativa l’Avv. Ambrogio Papa, che resta a disposizione di tutti gli associati al fine di fornire i chiarimenti necessari in merito alle Regole Operative del Decreto FER “X” Transitorio.